Skip to content Skip to footer
A chi si rivolge

Offerta formativa

I corsi dell’Accademia Direttori di Coro vertono sulla formazione di cantori e direttori che intendono acquisire o implementare le proprie competenze per comprendere a fondo la mission del Direttore e del Cantore, atta a valorizzare tutti gli strumenti a loro disposizione. Chi completa i nostri corsi di studio manifesta di avere finalmente trovato quello che cercava da tempo, una dimensione olistica che unisce la tecnica alla comprensione del linguaggio e pone luce sulle varie finalità della musica corale, atte a rivelare il potenziale emotivo, espressivo e comunicativo del Direttore di Coro e del Corista.

Il percorso è organizzato su 3 livelli ed è rivolto a chi intende sviluppare le proprie competenze e anche a quanti non possiedono una completa formazione musicale.

Comunicazione, etica e professionalità

Finalità dell'Accademia

Le attività dell’Accademia Direttori di Coro, oltre alla formazione individuale, motivano al raggiungimento di capacità comunicative, etiche e professionali.

Il corso fornisce rudimenti di composizione utili all’analisi del repertorio, la tecnica della direzione del coro, un indirizzo etico, la psicologia della direzione ed è inoltre prevista una formazione con corsi paralleli di specializzazione, utili per l’approfondimento di discipline inerenti, quali la tecnica del canto corale, la comprensione delle dinamiche interpersonali nell’ambito artistico, l’introduzione al canto solistico, il canto gregoriano.

A chi è rivolto

Didattica

Ogni corso dell’Accademia è a docenza unica e non prevede didattica modulare.

Siamo convinti che l’insegnamento svolto da un docente unico che opera su tutti i cardini della disciplina, offre la possibilità di trasferire le dovute competenze, non frammentandole in abilità disconnesse tra loro.

Il corso ha come obiettivo quello di offrire una specializzazione ad alto livello nel campo della cultura e della formazione corale e direttoriale, con particolare riguardo al canto gregoriano e al repertorio polifonico dal XVI secolo ai giorni nostri. Tale obiettivo è perseguito mediante lo studio individuale e collettivo di tutte le discipline, di grande importanza per il conseguimento di una seria preparazione nel campo della direzione di coro.

i nostri corsi

Percorsi Formativi

01
Nov, 2025

Corso di Lettura Musicale – Online

Altavilla Milicia Novembre 1, 2025-Gennaio 31, 2026
€110
01
Ott, 2025

Corso di Propedeutica al Pianoforte

Altavilla Milicia Ottobre 1, 2025-Maggio 31, 2026
€275
01
Gen, 2026

Arrangiamento e trascrizione

Altavilla Milicia Gennaio 1, 2026-Maggio 31, 2026
€80
03
Giu, 2025

Direzione d’Orchestra

Altavilla Milicia Giugno 3, 2025
€800
15
Gen, 2026

La leadership del direttore e le relazioni nel coro

Altavilla Milicia Gennaio 15, 2026-Maggio 21, 2026
€50
01
Ott, 2025

Preparatori Vocali del Coro – In presenza

Altavilla Milicia Ottobre 1, 2025-Aprile 29, 2026
€250
25
Ott, 2025

Direzione di Coro: Corso Quattuor

Altavilla Milicia Ottobre 25, 2025-Maggio 24, 2026
€220
01
Ott, 2025

Preparatori Vocali del Coro – Online

Altavilla Milicia Ottobre 1, 2025-Maggio 31, 2026
€180
01
Ott, 2025

Introduzione al Canto Gregoriano

Altavilla Milicia Ottobre 1, 2025-Marzo 31, 2026
€80
18
Ott, 2025

Vocalità Corale

Altavilla Milicia Ottobre 18, 2025-Maggio 16, 2026
€120
01
Ott, 2025

Introduzione al Canto Solistico

Altavilla Milicia Ottobre 1, 2025-Marzo 31, 2026
25
Ott, 2025

Direzione di Coro: Corso Octo

Altavilla Milicia Ottobre 25, 2025-Maggio 24, 2026
€390