Vocalità Corale

CORSO ANNUALE DI VOCALITA CORALE
Associazione Coralica, & Accademia Direttori di Coro, Comune di Altavilla Milicia
Ottobre–Maggio, lezioni in presenza ad Altavilla Milicia (PA)
Vocalità corale è un corso pensato per componenti di formazioni corali, desiderano affinare le proprie abilità vocali e interpretative. Il corso si concentrerà su tecniche vocali avanzate, interpretazione emotiva e presenza scenica, combinando insegnamenti teorici con applicazioni pratiche. Attraverso esercizi mirati, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare, migliorando significativamente le proprie competenze. Oltre alla tecnica vocale, verrà data particolare attenzione al benessere fisico ed emotivo del corista. Questo corso rappresenta una preziosa occasione per chi cerca di intraprendere un percorso di studio accademico nel campo della vocalità.
A CHI SI RIVOLGE
Coristi che svolgono servizio come animatori liturgici o che cantano nei cori che vogliono approcciarsi al canto solistico, conoscere la propria voce, approfondire tecniche, migliorare la loro voce per cantare bene in coro.
Non occorre una preparazione musicale.
PROGRAMMA
- Tecniche vocale individuale
- Respirazione
- Esercizi per il riscaldamento vocale
- Applicazione della tecnica nei brani scelti dal docente o dal corsista.
MODALITÀ E DATE
- Da ottobre a maggio con un incontro una volta al mese (sabato)
- Le lezioni si svolgono in presenza: Agorà delle Arti, Altavilla Milicia (PA)
DOCENTE E METODO
M° Anna Maria Amato
Laureata in canto rinascimentale e barocco con 110 e lode presso il Conservatorio di musica “Alessandro Scarlatti “di Palermo con il maestro Luca Dordolo. Ha frequentato masterclass di canto con i maestri Antonio Giovannini, Provvidenza Tortorella, Brigitte Fassbaender. Collabora con diversi enti in Sicilia, in Italia e all’estero come solista e come corista. dal 2020 è docente presso l’Accademia Direttori di coro ad Altavilla Milicia nei corsi di Preparatori vocali del coro e Introduzione al canto solistico.
BENEFICI
- Imparare a cantare in modo corretto per evitare di riportare danni all’apparato fonatorio
- Acquisizione della piena padronanza dell’apparato fonatorio.
- Certificazione finale: attestato o diploma, inseriti nel network Coralica
Durata totale 32 ore
Orario delle lezioni Venerdì ore 18:00/20:30
Docente: M° Anna Maria Amato
Carta Docente
Codice Carta Docente 25766
