Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Introduzione al Canto Gregoriano

Ott 1, 2025 - Mar 31, 2026
€80

Durata totale 20 ore
Giorno e orario delle lezioni Venerdì ore 18:00

Docente: M° Enzo Marino

CORSO BIENNALE DI CANTO GREGORIANO – PRIMA ANNUALITÁ 
Associazione Coralica, & Accademia Direttori di Coro, Comune di Altavilla Milicia
Ottobre–Marzo, online e in presenza ad Altavilla Milicia (PA)

Il canto gregoriano non è solo musica: è un’esperienza che affonda le radici nella storia e nella spiritualità medievale, capace di trasformare una semplice esecuzione in una preghiera viva. Le sue melodie monodiche, libere dal ritmo rigido, seguono il respiro e il senso stesso delle parole sacre, creando un flusso meditativo che invita l’ascolto interiore. Nel silenzio liturgico, ogni nota diventa un ponte tra il cielo e l’anima, modulando uno spazio di contemplazione profonda. Cantare in latino, lingua chiara e diretta, lo traduce in un gesto di autentica di devozione. L’intonazione in unisono compenetra le voci, l’assenza di accompagnamento amplifica la semplicità del nostro canto come pura offerta vocale. Questa pratica, radicata in tradizioni monastiche, aiuta la concentrazione, favorendo un benessere psicofisico inaspettato. Inoltre, imparare e cantare gregoriano significa entrare in un coro di voci, dove l’io si dissolve per fare spazio a un’esperienza collettiva, umile e intensa. Questo corso è dunque un’occasione unica per affinare la voce, nutrire lo spirito e ritrovarsi dentro una comunione senza tempo.

A CHI SI RIVOLGE

  • Principianti: senza preparazione musicale, per avvicinarsi alle radici e alla bellezza del canto sacro.
  • Cantori, direttori di coro, organisti ed esperti: per approfondire tecniche, stile e lettura delle fonti gregoriane.

PROGRAMMA SU DUE ANNUALITÀ

 Primo anno – Introduzione

  • Fondamenti di notazione e semiologia gregoriana
  • Studio e pratica di antifone, inni, salmi
  • Nozioni di liturgia e storia del canto sacro
  • Lezioni teoriche + esercitazioni in aula e online

Secondo anno – Approfondimenti

  • Analisi e interpretazione di manoscritti originali
  • Prassi esecutiva avanzata e vocalità corale
  • Tecniche vocali, contrappunto e prime applicazioni polifoniche
  • Seminari specialistici (musicologia liturgica, direzione, composizione)
  • Laboratorio corale e verifica finale con esecuzione collettiva

MODALITÀ E DATE

  • Da ottobre a marzo, con incontri mensili nei weekend (venerdì/sabato sera)
  • In presenza: Agorà delle Arti, Altavilla Milicia (PA)
  • Online: lezioni sincrone, materiali digitali e tutoring individuale e collettivo

DOCENTE E METODO
M° Vincenzo Marino
Docente di canto gregoriano, direzione e composizione corale presso l’Accademia direttori di Coro di Altavilla Milicia attiva dal 2018, ideatore del “Metodo Reticolare non Idiomatico”, adottato in oltre 100 masterclass tenute in Italia e in Romania, Grecia, Libano.

PUNTI DI FORZA

  • Formazione ibrida di pari valore (on‑site e online)
  • Percorso modulare e progressivo da base a specialistico
  • Laboratori corali mensili in presenza
  • Contenuti teorici, liturgici e vocali musicali di alto livello
  • Certificazione finale: attestato o diploma, inseriti nel network Coralica

ISCRIZIONI E COSTI

  • Apertura iscrizioni: settembre (posti limitati)
  • Quota e dettagli: disponibili nel programma scaricabile (da realizzare e quantificare)
  • Pre‑iscrizioni:

RIEPILOGO CALENDARIO (2025/26)

Livello Frequenza Modalità Argomenti principali
Introduzione 6–8 weekend Misto Notazione, repertori semplici, prassi iniziale
Approfondimenti 6–8 weekend Misto Fonti originali, vocalità, prassi storica, laboratorio corale

(Calendario preciso e orari: comunicati a inizio settembre)

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Vuoi una formazione completa, tra teoria e pratica?
  • Sei un direttore, cantore o organista in cerca di specializzazione?
  • Sei un neofita, motivato a imparare in modo sistematico?
  • Cerchi un’esperienza formativa e spiritualmente arricchente?

CONTATTI E INFORMAZIONI
Associazione Coralica ETS
Via Nazario Sauro 38, 90010 Altavilla Milicia (PA)
📞 +39 388 1718562
✉️ coralica.ets@gmail.com

Carta Docente

Codice Carta Docente 25966

Dettagli

Inizio:
Ottobre 1
Fine:
Mar 31, 2026
Prezzo:
€80
Categoria Evento:

Luogo

Altavilla Milicia
C/o Agorà delle Arti
Altavilla Milicia, PA Italy

Organizzatore

Coralica
Numero di telefono
+39 388 171 8562
Email
coralica.ets@gmail.com